• search
    search
    close
  • person_outline
    person_outline
    person
  • share
    share
    share
Entra nella community

Choose Demos

Default
Launch
Default
Social Network
Launch
Social Network
Business
Launch
Business
Agency
Launch
Agency
Fitness
Launch
Fitness
Fashion
Launch
Fashion
TV Shows
Launch
TV Shows
Portfolio
Launch
Portfolio
F.A.Q.
Launch
F.A.Q.
About Us
Launch
About Us
Gallery
Launch
Gallery
Services
Launch
Services
Contact
Launch
Contact
Intro
Launch
Intro
Article
Launch
Article
Search
Launch
Search
Profile
Launch
Profile
Group
Launch
Group
Inbox
Launch
Inbox
Members Grid Canvas List
Launch
Members Grid Canvas List
Members Grid List
Launch
Members Grid List
Members Table List
Launch
Members Table List
Connections
Launch
Connections
Edit Profile
Launch
Edit Profile
Forum Index
Launch
Forum Index
Categories
Launch
Categories
Topics List
Launch
Topics List
Topic
Launch
Topic
New Topic
Launch
New Topic
Profile
Launch
Profile
Search
Launch
Search
Statistics
Launch
Statistics
User List
Launch
User List
Deep-Purple
Launch
Deep-Purple
Orange
Launch
Orange
Indigo
Launch
Indigo
Green
Launch
Green
Purple
Launch
Purple
Brown
Launch
Brown
Black
Launch
Black

A #Giffoni53 l'annuncio in anteprima del lancio della “Carta della Prevenzione”, in programma per il prossimo autunno, in occasione della firma del protocollo d’intesa tra l’Ente Autonomo Giffoni Experience e l’Associazione di Promozione Sociale San Nicola. A siglare l’accordo sono intervenuto il Presidente di Giffoni Film Festival Pietro Rinaldi, il Presidente dell’Associazione Antonio Scarpone e la Vice Presidente Giulia Troisi. Il protocollo è funzionale ad arricchire ulteriormente le attività del progetto “Sedici Modi di Dire Ciao”, di durata quadriennale, selezionato dall'impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Cinque le regioni coinvolte: Campania (Eboli e Giffoni Valle Piana), Calabria (Cittanova), Basilicata (Terranova di Pollino), Sardegna (Nuoro) e Veneto (San Donà di Piave).

«Benessere, qualità della vita, contrasto alla povertà educativa. “Sedici Modi di Dire Ciao” offre ai giovani che vivono in territori svantaggiati, privi di servizi, l’opportunità di un empowerment culturale, per sviluppare nuove conoscenze ed esprimere i propri talenti. Siamo molto orgogliosi di questa progettualità, che negli anni cresce e si arricchisce – sottolinea il Presidente Pietro Rinaldi – Giffoni, nella missione che ci siamo dati, oltre alla sezione puramente cinematografica, sta puntando molto sul sociale, favorendo la partecipazione attiva dei ragazzi, permettendo loro di condividere con i coetanei di tutto il mondo la “ricchezza” di Giffoni, attraverso la diffusione di una cultura del bello. Con Il Centro San Nicola prima, e la neonata associazione oggi, stiamo sviluppando questo progetto alla sua terza edizione: mi auguro di poterlo proseguire, dando la possibilità a questi giovani di integrarsi e confrontarsi con la realtà che viviamo quotidianamente. Offriamo importanti occasioni di crescita ai Giffoner che partecipano al programma e ringrazio l’associazione per aver aderito alla nostra rete sempre più forte e consolidata».

Attraverso l’associazione San Nicola, realtà del terzo settore, prosegue la promozione, sensibilizzazione e divulgazione del benessere a 360 gradi.

«Siamo felici di rinnovare e rinforzare la partnership in collaborazione con il Festival, in particolare sulla linea di intervento sulla prevenzione – spiegano Antonio Scarpone e Giulia Troisi – Prevenire prima ancora che curare e per contrastare la povertà culturale ed educativa Il protocollo tra l’associazione del settore socio-sanitario, nata lo scorso novembre affiancando le attività del Centro san Nicola, rientra tra i progetti speciali sviluppati da Giffoni. Sono tante le iniziative in corso, che ci vedono impegnati durante tutto l’anno.  Una goccia alla volta che, speriamo, faccia la differenza. Da settembre partiremo con numerose iniziative, tra queste la Carta della Prevenzione».

JF Mobile Menu Pro